ESISTE UNA RELAZIONE FORMIDABILE TRA ME E TUTTE LE COSE

tutto Mambor
l’arte di osservare
18 MAGGIO – 15 LUGLIO 2019

Il 18 maggio, nell’ambito della Settimana delle Culture, è stata inaugurata a Villa Zito a Palermo la mostra dal titolo “A tutto Mambor. L’arte di osservare” a cura di Alberto Dambruoso e con un testo critico di Maurizio Calvesi.

La mostra, accompagnata da un catalogo edito da Maretti Editore, sarà visitabile fino al 15 luglio 2019.

Mambor ad artecinema 2018

Il film-documentario Mambor di Gianna Mazzini è stato presentato alla 23.ma edizione di Artecinema – Festival internazionale di film sull’arte contemporanea.

Domenica 14 ottobre 2018
Teatro Augusteo, Napoli
Mambor film documentario

Uno sguardo intimo e inedito sulle opere e la biografia di Renato Mambor (1936-2014), artista della Scuola romana di Piazza del Popolo, oltre che attore, autore e regista teatrale. Gianna Mazzini ha instaurato con Mambor e la sua compagna, Patrizia Speciale, un rapporto di amicizia profonda, seguendolo per quindici anni fino al giorno della sua scomparsa.

atti del convegno

Venerdì 30 novembre 2018 al teatro Vascello di Roma è stato presentato ufficialmente il volume che raccoglie gli Atti del Convegno tenutosi al Museo Laboratorio dell’Università La Sapienza di Roma il 27 novembre 2015 cui hanno partecipato storici dell’arte, del teatro e critici d’arte.

Renato Mambor/Anacapri

La mostra a cura di Arianna Rosica e Gianluca Riccio nell’ambito del Festival del Paesaggio Anacapri 2018

connessioni invisibili

Un’ampia retrospettiva curata da Dominique Stella ha aperto la stagione espositiva del 2017 presso la Galleria Gruppo Credito Valtellinese/Refettorio delle Stelline a Milano.

uno per tutti

Mostra a cura di Fabio Migliorati presentata ad Arezzo presso la Sala Sant’Ignazio, luglio-settembre 2017.

Mambor Trasformatore

Mostra a cura di Alberto Dambruoso, Isola di San Servolo, Venezia, maggio-settembre 2017.

giornata alla Galleria Nazionale di Arte Moderna
senzatomica roma

Il 28 aprile 2015 nell’ambito della manifestazione Senzatomica “Tre artisti per la pace”, a cura di Guglielmo Gigliotti e Ada Lombardi presso lo spazio Factory – La Pelanda l’Archivio Mambor ha presentato “Pensieri nativi” ripreso dall’azione performativa ideata da Renato Mambor, usando le fasce colorate dipinte a tale scopo dall’artista.